CROSTATA ALLE PERE E ZENZERO:
Pasta
Frolla ,
Per preparare la pasta frolla mettete 500g farina, un pizzico
di sale 250g di burro appena tolto dal frigo, quindi ancora freddo, nel mixer.
Frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e
farinoso. Ora, aggiungete 200g zucchero a velo.
Quindi, formate con il composto ottenuto la classica fontana
nel cui centro verserete l'essenza di vaniglia e 4 tuorli d'uovo.
Amalgamate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed
abbastanza elastico.
Formate con l'impasto ottenuto una palla, avvolgetela con
della pellicola trasparente e mettete il tutto a riposare il frigo per
almeno mezz'ora.
Passata la mezz'ora, la vostra pasta frolla sarà pronta per
essere stesa ed utilizzata.
Trascorso il tempo necessario per far rassodare la pasta
frolla, stendetene 2/3 con un mattarello (tenete da parte 1/3 di frolla che vi
servirà per realizzare le classica decorazione a griglia) e arrivate allo
spessore di 3 mm: posizionatela in una teglia del diametro di 24 cm
meglio se di ceramica o antiaderente (non ci sarà bisogno di imburrare ed
infarinare). Bucherellate il fondo della pasta frolla con i rebbi di una forchetta , altrimenti , durante la cottura, potrebbero formarsi bolle enormi a rovinare la crostata.

Per il ripieno:
3 pere
100 g di noci
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di zenzero in polvere
Alcuni biscotti secchi sbriciolati
Preparazione:
Dopo aver preparato la pasta frolla come da ricetta, dedicatevi al ripieno.
Sbucciare e tagliare le pere a tocchetti, cuocerle in una padella con il succo del limone, lo zucchero e lo zenzero per 15 minuti. Aggiungere le noci tritate grossolanamente.
Stendere l’impasto e foderare la tortiera. Sbriciolare all'interno i biscotti e versare sopra la composta di pere. Decorare con i ritagli di pasta avanzati.
Cuocere la crostata alle pere, noci e zenzero in forno preriscaldato a 180°.
Alla fine, appena sfornata la crostata, cospargere di zucchero di canna mescolato a cannella in polvere.
Il gusto è decisamente "fresco" per via dello zenzero e del limone.
Un dolce di sicuro successo!
Le foto SONO TUTTE FATTE DA ERIKA ZOMER
Eh no, vabbè, non è valido! Qui ci sono davvero tutti ingredienti che mi piacciono tantissimo!!
RispondiEliminaBravissima Erika! Ha un aspetto davvero goloso!
Ps: ti ho sfidata a colpi di poesia qui http://ordinata-mente.blogspot.it/2014/04/una-sfida-colpi-di-poesia.html
RispondiElimina