Tagliolini al salmone profumati con l'aneto
Un piatto veloce, a meno che non si voglia fare la pasta fatta in casa
Mettere a bollire l'acqua e aggiungere il sale al momento opportuno
Nel mentre tagliare il salmone a dadini e farlo saltare in padella con uno scalogno tagliato sottile, appena il tutto sta dorandosi aggiungere un pochino di brandy e far insaporire il tutto fino a completa evaporazione del brandy.
A questo punto aggiungere qualche goccia di tabasco e la panna ( uso sempre la panna fresca). Lasciare cuocere a fuoco lento e quando l'acqua bolle cuocere i tagliolini di pasta fresca.
A cottura quasi ultimata, scolare i tagliolini e terminare la cottura facendoli saltare nel condimento di salmone.
Impiattare e cospargere di aneto ( oggi avevo quello secco, altrimenti d'estate uso spessissimo quello fresco che ha un aspetto molto gradevole e un profumo fresco)
Piatto completo, a cui aggiungere solo una bella scodella di verdura fresca e di stagione

dadolata di Salmone
saltato in padella con scalogno


Aggiungere la panna e poi cuocere a fuoco lento, fino a che il liquido non si addensa.


Far cuocere i tagliolini
Mettere a bollire l'acqua e aggiungere il sale al momento opportuno
Nel mentre tagliare il salmone a dadini e farlo saltare in padella con uno scalogno tagliato sottile, appena il tutto sta dorandosi aggiungere un pochino di brandy e far insaporire il tutto fino a completa evaporazione del brandy.
A questo punto aggiungere qualche goccia di tabasco e la panna ( uso sempre la panna fresca). Lasciare cuocere a fuoco lento e quando l'acqua bolle cuocere i tagliolini di pasta fresca.
A cottura quasi ultimata, scolare i tagliolini e terminare la cottura facendoli saltare nel condimento di salmone.
Impiattare e cospargere di aneto ( oggi avevo quello secco, altrimenti d'estate uso spessissimo quello fresco che ha un aspetto molto gradevole e un profumo fresco)
Piatto completo, a cui aggiungere solo una bella scodella di verdura fresca e di stagione


saltato in padella con scalogno
Aggiungere il brandy e poi qualche gocci di tabasco


Aggiungere la panna e poi cuocere a fuoco lento, fino a che il liquido non si addensa.
Far bollire l'acqua, aggiungere il sale


Far cuocere i tagliolini
Terminare la cottura della pasta, nella pentola con il salmone, per far insaporire il tutto
Impiattare e aggiungere l'aneto
Commenti
Posta un commento