Crostata di Nutella
Crostata di Nutella
ricetta rubata alla mia amica Chiara che l'ha postata su Facebook
Ricetta facile e veloce
ricetta di sicuro effetto
500gr di Farina tipo 00
250gr di burro tagliato a tocchetti
200gr di zucchero ( aggiungere un pò di vanillina, o i semi del baccello di vaniglia)
un pizzico di sale
4 tuorli
Nutella quanto basta
mescolare ( anche con il mixer) la farina e il burro e poi lo zucchero e il sale.
mettere il composto farinoso sul piano e formare la classica fontana in cui aggiungere i 4 tuorli. Mescolare con le mani e formare una palla omogenea che riporrete in frigorifero avvolta nella pellicola per circa una mezz'ora. Preparate intanto la tortiera a cerniera di diametro 26-28 cm. Io uso la carta da forno per il fondo, così è più facile, poi, togliere la crostata.
passata la mezz'ora stendere 2/3 della pasta sul fondo, facendo attenzione a alzare sul bordo la pasta.
stendere un bel pò di Nutella, circa 1/2 cm sul fondo.
con il resto della pasta formare un pò di striscioline che sistemerete nella classica forma della crostata, sopra lo strato di Nutella.
Io mi sono divertita a fare qualche decorazione come da foto, senza pretese, ma simpaticamente dolci

ricetta rubata alla mia amica Chiara che l'ha postata su Facebook
Ricetta facile e veloce
ricetta di sicuro effetto
500gr di Farina tipo 00
250gr di burro tagliato a tocchetti
200gr di zucchero ( aggiungere un pò di vanillina, o i semi del baccello di vaniglia)
un pizzico di sale
4 tuorli
Nutella quanto basta
mescolare ( anche con il mixer) la farina e il burro e poi lo zucchero e il sale.
mettere il composto farinoso sul piano e formare la classica fontana in cui aggiungere i 4 tuorli. Mescolare con le mani e formare una palla omogenea che riporrete in frigorifero avvolta nella pellicola per circa una mezz'ora. Preparate intanto la tortiera a cerniera di diametro 26-28 cm. Io uso la carta da forno per il fondo, così è più facile, poi, togliere la crostata.
passata la mezz'ora stendere 2/3 della pasta sul fondo, facendo attenzione a alzare sul bordo la pasta.
stendere un bel pò di Nutella, circa 1/2 cm sul fondo.
con il resto della pasta formare un pò di striscioline che sistemerete nella classica forma della crostata, sopra lo strato di Nutella.
Io mi sono divertita a fare qualche decorazione come da foto, senza pretese, ma simpaticamente dolci

atto primo
atto secondo
atto terzo
io ieri ho fatto una crostata alla marmellata: solo che mi son fatta prendere dalle vicende del papa e mi è bruciata... un nervoso, è dura come un sasso!!
RispondiEliminami spiace....rifalla! anzi , visto che anche per me oggi è iniziata (di nuovo) male, vado a far una torta. Almeno mi distraggo un pò
EliminaChe bella la tua torta nella tua splendida cucina nuova. Un abbraccio.
RispondiEliminal'ho assaggiata...e gustata con piacere...mooooolto buona...evviva il diabete!!!! :-)))
RispondiElimina